Sign in / Join
0
Acustica Audio Daisy

Acustica Audio Daisy: emulatore AD/DA


Questo plugin è stato progettato con estrema cura per emulare una vasta gamma di conversioni analogico-digitale (AD) e digitale-analogico (DA), coprendo tecnologie solid-state, ibride e a valvole.

Daisy cattura con precisione ogni sfumatura dei dispositivi emulati, offrendo un'ampia gamma di caratteristiche sonore, dalle più trasparenti alle più riccamente colorate, rendendolo uno strumento essenziale per chiunque voglia migliorare il proprio workflow di mastering. Questo tool combina la calda sonorità dell'analogico con la precisione della tecnologia digitale moderna, andando ben oltre una semplice emulazione.

Ridefinire il Mastering Audio

Daisy offre un'esperienza sonora senza precedenti, grazie a 18 emulazioni di 14 hardware di alto valore, risultando in 6 conversioni AD e 12 conversioni DA, per un valore complessivo che supera abbondantemente le sei cifre. Ogni unità è stata selezionata con cura per la sua qualità sonora, affidabilità e status iconico nei migliori studi di registrazione del mondo.

Acustica ha collaborato con esperti del settore hi-end e pro audio per individuare i dispositivi più performanti, ciascuno caratterizzato da un suono unico. Daisy riproduce fedelmente l'essenza di questi strumenti leggendari, portando una qualità sonora da studio di élite direttamente nel tuo ambiente di produzione.

Acustica Audio Daisy

Caratteristiche principali

  • Modelli di ADC emulati – Sei modelli di conversione analogico-digitale, che spaziano da solid-state trasparentia toni più caldi e colorati, per adattarsi a qualsiasi esigenza sonora.
  • Modelli di DAC emulati – Dodici modelli di conversione digitale-analogico, dai solid-state ultra-clean fino a tipologie ibride e valvolari, per una maggiore versatilità nel mastering.
  • Drift Button – Simula variazioni casuali nel timing del segnale, introducendo imperfezioni sottili per un tocco analogico più naturale e musicale.
  • ADC Drive – Aggiunge calore e profondità analogica aumentando la saturazione all’ingresso dell’ADC, migliorando la qualità del suono.
  • DAC De-Correlate – Espande l'immagine stereo con miglioramenti spaziali unici, arricchendo il mix e creando un soundstage più ampio.
  • Metering avanzato e visualizzazione della forma d'onda in tempo reale – Include Peak-RMS meters e analisi della forma d’onda, offrendo un monitoraggio dettagliato durante il mastering.
  • Menu Dither con 8 modalità – Una selezione di algoritmi di dithering per adattarsi alle diverse esigenze di produzione audio, migliorando la qualità dell'output finale.
  • Menu Profondità Bit – Permette di selezionare profondità di bit da 8-bit a 32-bit, offrendo flessibilità per qualsiasi scenario di mastering.
  • Menu Ceiling con 5 modalità – Gestione avanzata del picco massimo, con tre algoritmi True Peak differenti, per garantire precisione e protezione nel mastering finale.
  • Preset di fabbrica – Include preset professionali, ideali come punto di partenza rapido o per ispirazione creativa in diversi progetti.

Personalizza il tuo percorso del segnale

Con Daisy, puoi attivare o disattivare indipendentemente le emulazioni ADC e DAC, permettendoti di:

  • Usare solo l'ADC per aggiungere colore e armoniche al segnale.
  • Usare solo il DAC per modellare il tono in riproduzione o migliorare la profondità spaziale.
  • Combinare entrambe le conversioni per creare un autentico percorso AD-DA in stile analogico.

Grazie a questa completa collezione di emulazioni AD/DA, Daisy è uno strumento indispensabile per mastering, mixing e ascolto critico, offrendo flessibilità senza precedenti e una raffinatezza sonora impareggiabile.

Consigli d’uso e applicazioni per il mastering

Daisy eccelle nei contesti di mastering dove sia la sottigliezza che l'intervento deciso sono necessari. Il set di controlli avanzati consente una manipolazione dettagliata del segnale, garantendo master bilanciati e coerenti su qualsiasi sistema di riproduzione.

  • Controllo della gamma dinamica – Usa l'ADC Drive per aggiungere una saturazione leggera, ottenendo un suono più corposo senza le asprezze tipiche del clipping digitale.
  • Imaging stereo – Sfrutta la funzione DAC De-Correlate per espandere l’immagine stereo, separando meglio gli strumenti nel mix.
  • Final Touch – Usa le opzioni Ceiling e Dither per assicurarti che il master rispetti e superi gli standard dell’audio digitale professionale.

Con Daisy, gli ingegneri di mastering hanno a disposizione uno strumento finale e definitivo, che colma il divario tra calore analogico e precisione digitale. La versatilità del plugin lo rende un'aggiunta essenziale in qualsiasi setup di produzione audio, offrendo sia sfumature sottili che trasformazioni audaci, il tutto mantenendo la massima fedeltà e il massimo controllo.

Sfrutta al meglio queste caratteristiche per ottenere risultati di mastering tecnicamente perfetti e artisticamente ispirati.

Prezzo

Il Prezzo è di €89 (€149) fino al February 26, 2025!

Visita Acustica Audio