Waves continua nell'espansione dei suoi plug-in con motore generativo per ottenere risultati autonomi con un solo colpo di click.
Questa volta presenta Curves AQ, un plug-in per tutte le DAW ma anche per le piattaforme StudioVerse, SuperRack, eMotioni LV1 Mixer e Avid Venue 7.1 e successivi. Soprattutto nel campo live, Curves AQ potrebbe far gola a molti.
https://youtu.be/HSvfooBkHJk
Il plug-in è piuttosto semplice da usare: si attiva Learn per mandare l'audio all'AI, quindi vengono create cinque curve tra cui scegliere, con possibilità di controllare MixSense per bilanciare l'effetto o intervenire sulle singole bande. Da notare che Curves AQ utilizza sia un equalizzatore statico che dinamico, in qualsiasi combinazione.
Si può scegliere tra Instrument, per identificare meglio la traccia, con un menu per indicare il tipo di strumento, o Mix. Non ci sono dubbi che Waves stia velocemente scalando la montagna AI, con grande soddisfazione di chi ha un project studio o un home studio evoluto, ma anche per il live, dove permetterà di ottenere velocemente il risultato. Resta da verificare se poi troveremo le stesse curve e suono sulle produzioni che ne faranno uso. Nulla è dato sapere circa la tecnologia che si nasconde dietro al plug-in. Ci sono già diversi esempi di altri produttori, primo fra tutti iZotope, che hanno affrontato con buoni risultati questa idea.
Per inciso, gli esempi audio sul sito di Waves partono spesso da una traccia originale che ha evidenti problemi di bilanciamento sulle frequenze.