Lo scorso anno al NAMM Show, ATA ha presentato un concetto rivoluzionario nell'ingegneria del suono: il prototipo del microfono ATA 5@7.
Grazie ai feedback ricevuti e mesi di sviluppo intensivo, annunciano che l'ATA 5@7 è ora nella sua versione finale e pronto per il lancio ufficiale il 8 aprile 2025.
Un'innovazione nella registrazione e nelle performance
Ti è mai capitato di trovare quella zona misteriosa, il sweet spot—un punto in cui hai trovato il suono perfetto? Un tono che sembra provenire dall'etere, una ispirazione che ti è arrivata come se fosse stata mandata dall'universo? O forse è solo il frutto di anni di esperienza? Come ricreare quel suono una volta che l'hai trovato? Hai bisogno di conservarlo, ritrovarlo per la tua prossima registrazione o performance, ma ti ritrovi a dover fare affidamento su memoria o congetture, senza una certezza assoluta. La ricerca spesso finisce in frustrazione, fallimento o, al meglio, ci si accontenta di un'approssimazione del suono perfetto.
Entra in scena l'ATA 5@7: un cambiamento radicale nel mondo dell'ingegneria del suono. Fino ad ora, ottenere una tale precisione era impossibile. Ma con l'ATA 5@7, puoi documentare e replicare il suono ideale nello spazio tridimensionale.
Cosa rende unico l'ATA 5@7
Ciò che distingue il 5@7 da tutti gli altri microfoni è il suo rivoluzionario sistema brevettato di posizionamento laser. Utilizzando una matrice laser irregolare con tre raggi distinti, il microfono proietta tre punti che segnano la posizionedel microfono con precisione su sei gradi di movimento: X, Y, Z, inclinazione, rotolamento e imbardata. Ora, trovare e segnare nuovamente quel sweet spot diventa un gioco da ragazzi. Controlla il suono che ti appartiene per sempre… Solo se possiedi e usi un 5@7.
Design robusto e qualità professionale
L'ATA 5@7 è un microfono dinamico a bassa impedenza in grado di gestire elevati livelli di pressione sonora, perfetto per batterie e amplificatori per chitarra, ma adatto anche per qualsiasi altro strumento. Il suo pattern di pickup cardioide è eccezionale nell'isolamento del suono desiderato, rifiutando i rumori di fondo indesiderati. Una qualità professionale e versatilità per performance dal vivo e registrazioni in studio.
L'esperimento diventa un piacere mentre esplori nuove posizioni del microfono, sicuro che la tua impostazione originale ti aspetta sempre. Non sarai più limitato dalla paura di perdere quel momento magico; ora potrai scoprire nuove tonalità e texture acustiche. Una cosa che non puoi fare quando ti accontenti delle capacità limitate di un altro microfono.
Dallo studio al palco, l'ATA 5@7 promette di ridefinire l'approccio che puoi adottare nell'ingegneria del suono. Una volta che avrai provato l'ATA 5@7, passare a un altro microfono dinamico simile ti sembrerà un passo indietro.
L'ATA 5@7 verrà lanciato il 8 aprile 2025. Resta sintonizzato!