-
9.8
Pope Audio Pre-BX: il preamp con Baxandall per serie 500 - Recensione
Pope Audio Pre-BX è un preamp colorato, nel solco dei colori API e Neve, ricco di distorsione armonica e facile da usare, con una costruzione ... -
8.9
Solid State Logic Pure Drive Quad: molto più di quattro preamp - Recensione
SSL Pure Drive Quad è un front end con quattro preamp, tre modalità di distorsione armonica, quattro valori di impedenza e connessioni analogiche e digitali, ... -
Stefano Civetta: dagli Abbey Road ai School Farm Studios - L'intervista
Stefano Civetta, dagli Abbey Road ai School Farm Studios di cui è anche co-fondatore. L'intervista! -
9.4
Neumann MT 48: l'interfaccia desktop d'eccellenza - Recensione
Neumann MT 48 è l'interfaccia audio desktop con connessione AES67, conversione eccellente, mixer con DSP interni, touch screen per la programmazione. Sarà il perno dello ... -
9.6
Heritage Audio Herchild: la compressione valvolare favolosa - Recensione
Heritage Audio Herchild è il più recente e migliore clone del leggendario e costosissimo Fairchild 670. Se amate il rock e la valvola, non c'è ... -
8.8
Suono Elettronico: il testo per studenti e per chi comincia - Recensione
Un testo indispensabile nelle scuole italiane e in tutti i corsi di musica elettronica per chi comincia. I concetti base sono tutti presenti e con ... -
9.7
APS Klasik, monitor dal gran suono - Recensione
APS Klasik sono monitor a due vie amplificati dal gran suono, tipicamente in Classe A/B, con un campo stereofonico e tridimensionale raro da trovare a ... -
9.2
Lewitt Pure Tube: mic a condensatore cardiode valvolare - Recensione
Lewitt Pure Tube è un mic a condensatore cardiode con valvola essenziale, ma con una qualità di ripresa senz'altro professionale e universale. -
Solid State Logic The Bus+: i segreti di D-EQ
Solid State Logic (SSL) ha introdotto su The Bus+ un equalizzatore dinamico a due bande creato in analogico, programmabile in frequenza e range dinamico. Pronti ... -
Solid State Logic The Bus+: il suono radiofonico - Tutorial
SSL The Bus+ e il suono radiofonico: come ottenerlo con la compressione negativa.