-
United Studio Technologies UT Twin48: microfono a condensatore a diaframma largo
United è orgogliosa di annunciare il lancio del UT Twin48, un microfono da studio che racchiude in un unico dispositivo due celebri design di microfoni a valvole degli anni '40 ... -
AEA Ribbon Mics: N13
L'AEA N13 è progettato per offrire un suono naturale e aperto a una distanza intermedia, con una notevole capacità di catturare transienti veloci, pensato per le registrazioni di batterie, archi ... -
TELEFUNKEN Stereo Alchemy: riproposto il set di microfoni
TELEFUNKEN sta reintroducendo set stereo di microfoni della sua popolare e accessibile serie Alchemy di microfoni a valvola con grande diaframma. Scopri la disponibilità! -
ATA 5@7: Un Microfono Che Cambia le Regole del Gioco nel Mondo dell'Ingegneria del Suono!
Lo scorso anno, durante la NAMM 2024, ATA ha presentato un concetto rivoluzionario nell'ingegneria del suono: il prototipo del microfono ATA 5@7. Oggi non è più solamente un prototipo! 5@7 ... -
Austrian Audio OC-S10: annunciato il nuovo microfono
Austrian Audio OC-S10 è un microfono a condensatore a grande diaframma, progettato per registrare voci soliste e strumenti con un'alta accuratezza. Con cinque pattern polari selezionabili, tre opzioni di ... -
Sony DWM-30, il mic wireless digitale sta per arrivare
Sony Annuncia il nuovo microfono Wireless in uscita nel 2025 -
Le Nuove Capsule Wireless M80-WH2 e M81-WH2 di Telefunken
Telefunken presenta le nuove capsule wireless M80-WH2 e M81-WH2 progettate per integrarsi con i trasmettitori Sennheiser -
RØDE Wireless Micro: il mic wireless più piccolo mai realizzato!
Rode Wireless Micro è il più piccolo microfono di qualità per la registrazione mobile -
8.6
Austrian Audio OC818: uno per tutto. La recensione con esempi audio
Andrea Scansani recensisce per noi il microfono Austrian Audio OC818 -
Classic Mic: Electro-Voice RE20
Fabrizio Barale ci parla e testa per noi il famoso microfono Electro-Voice RE20