-
Barefoot Footprint FP-03, il nuovo monitor attivo a tre vie
Al Namm 2024 Barefoot presenta il nuovo monitor attivo a tre vie Footprint FP-03. -
Harrison Audio: pronti tre nuovi moduli della Serie 500
Al NAMM edizione 2024 Harrison Audio ha presentato tre nuovi moduli delle Serie 500: 32Cpre+, MR3eq e Comp. Vediamo insieme le loro caratteristiche. -
Aim Audio, il nuovo marchio di audio professionale
Aim Audio è una nuova azienda con sede a Berlino. Il lancio dei suoi prodotti è avvenuto al NAMM 2024, con una linea di microfoni innovativi ed esteticamente moderni, Essence ... -
RME Immersive DSP per le serie Fireface
RME introduce Crossfeed e EQ, un set di funzioni DSP nella serie Fireface, per configurazioni audio immersive e la produzione in studio, compreso il Dolby ATMOS. -
Universal Audio UAD metal guitar channel strip, il tutorial - parte 2
In questa seconda e ultima parte Andrea Scansani completa il "viaggio concatenato" di plug-in per ottenere un suono ottimale di chitarra, in una situazione rock metal moderna. -
Audient presenta ORIA, la nuova interfaccia audio immersiva con monitor controller
Audient presenta ORIA, la nuova scheda audio e controller monitor, disponibile nel primo trimeste 2024. -
8.7
LiquidSonics Cinematic Rooms Professional, la recensione
Leo Curiale prova per noi il plug-in reverb LuquidSonics Cinematic Rooms Professional. Qui le sue opinioni. -
9
La guida SOS al Live Sound, di P. White – Recensione
Un ottimo libro per imparare le basi teoriche e pratiche del fonico live, senza dimenticare la backline e tutti i problemi che si incontrano sul palco. -
Universal Audio UAD metal guitar channel strip, il tutorial - parte 1
In questa prima parte Andrea Scansani ci accompagna nel "viaggio concatenato" di plug-in per ottenere un suono ottimale di chitarra, in una situazione rock metal moderna. -
Vaudeville Sound Group collabora con Google per un nuovo formato audio immersivo open source
Cosa hanno in comune Vaudeville Sound Group e Google? Vediamolo qui: