-
8.5
Neumann KH 750 DSP sub e correzione inclusa - recensione
Le potenzialità del sub KH 750 DSP si sono dispiegate completamente con il rilascio del sistema di correzione acustica Neumann MA-1, che lo ha trasformato da subwoofer flessibile a unità ... -
8.7
iSK Audio MDH9000, cuffie OEM - La recensione
Le MDH 9000 sono cuffie sono in grado di confrontarsi alla pari con altri modelli simili, con una ottima qualità dei materiali e una packaging perfetto ma, supponiamo, con un ... -
Tutorial Steinberg Cubase, il MIDI - parte 3
Continua il nostro percorso nella DAW Steinberg Cubase 10.5; nella videopillola di oggi, sempre guidati da Pierluigi Bontempi, esploriamo le funzionalità MIDI in questo terzo e ultimo appuntamento -
Tutorial Steinberg Cubase, il MIDI - parte 2
Continua il nostro percorso nella DAW Steinberg Cubase 10.5; nella videopillola di oggi, sempre guidati da Pierluigi Bontempi, esploriamo le funzionalità MIDI in questo secondo appuntamento -
9.3
Acustica Audio Mint, versione virtuale di una console rarissima - recensione
Mint è la ricostruzione, in dominio digitale, della rarissima console gl2112, costruita alla fine degli anni 70 e della quale ne esistano ormai solo due funzionanti, una in italia, agli ... -
Tutorial video Universal Audio Luna: quantize
In questo ottavo appuntamento della nostra serie di video-tutorial sulla DAW di Universal Audio, LUNA Recording System si parlerà di quantizzazione -
Studi: Oxygen Studios, Paride Lanciani, la musicalità analogica
È uno dei pochi studio che si trovano sul portale di Miloco, ed è completamente analogico. E Paride Lanciani ha idee molto precise su quanto un nastro aiuti la musica, ... -
9.3
Acustica Audio Fire Filter: i mattoncini del mix - La recensione
Acustica Audio presenta a sorpresa un paio di plug-in semplici e musicali: un filtro HPF e un filtro LPF, entrambi con due modalità circuitali, e due peak a +2 e ... -
8.3
UAD Manley Reference Microphone Preamplifier – recensione
Universal Audio ha introdotto il preamp valvolare della Manley da usare sia per Unison, quando si registra, che nella DAW. Un colore analogico elegante. -
7.7
UAD AMS DMX 15-80S, delay e pitch shifter anni ‘80 – recensione
In questa release Universal Audio ha introdotto un preamp valvolare della Manley molto caldo nel suono e un multieffetto con un sound assolutamente degno degli anni ottanta migliori.