-
9.3
Libri - Mixing secrets, i segreti del mixaggio
Mixing Secrets è un testo originale inglese scritto da Mike Senior, che ha una eccellente esperienza nell’adattamento delle tecniche di mixing applicate agli home studio e project studio. L’edizione italiana, ... -
9
Telefunken TF47 - test: il ritorno della musicalità
Ispirato alla qualità di ripresa dei classici Neumann U47 e M49, TF47 è un microfono a diaframma largo valvolare adatto alla voce, alla ripresa delle chitarre e degli strumenti musicali ... -
Tutorial video Universal Audio Luna: Neve Dynamics Collection
In questo settimo appuntamento della nostra serie di video-tutorial sulla DAW di Universal Audio, LUNA Recording System, andiamo alla scoperta del bundle di plug-in Neve Dynamics Collection -
Intervista: Blue Spirit Recording Studio e Ishtar presente e futuro
La storia di Ishtar è un caso particolare in Italia e nel mondo. Raramente la musica prodotta nel nostro paese è esportata all’estero. Ishtar, con le sue etichette, c’è riuscita ... -
8.7
Ik Multimedia MixBox, il test del rack API virtuale
Ik Multimedia, azienda tutta italiana, prova a cambiare le carte in tavola con MixBox: un rack virtuale nel quale poter caricare e salvare plug-in e preset con controlli aggiuntivi molto ... -
8.5
Apogee Symphony Desktop - Test: la nuova dimensione del suono
Apogee Symphony Desktop è una interfaccia audio/MIDI su USB 2.0 con 10 ingressi e 14 uscite, emulazione di preamplificatori vintage e controllo con touch screen integrato, per MacOs e Windows ... -
Tutorial Steinberg Cubase: i comandi di zoom (parte 2)
Continua il nostro percorso nella DAW Steinberg Cubase 10.5; nella videopillola, sempre guidati da Pierluigi Bontempi, continuiamo a conoscere i controlli di zoom. Buona visione! -
Test: Metric Halo ULN-8, l’evoluzione della specie
Metric Halo è un produttore di interfacce audio per Mac e di plug-in software che ha scritto prima di altri il futuro. UlN-8 è la punta di diamante dell’attuale produzione ... -
9.5
Test: Acustica Audio Opal, l'equalizzatore High Definition di John Oram
La collaborazione con John Oram ha portato allo sviluppo di questo plug-in, che possiamo ritenere la versione ufficiale del modello hardware. Come sempre, Acustica Audio non lesina versioni differenti: con ... -
9.2
Test: Cableguys DriveShaper, la distorsione con le curve
Dopo qualche tempo, Cableguys torna sulle pagine di Audiofader con DriveShaper, l’ultimo arrivato. Lo abbiamo provato in anteprima per voi, ecco le nostre impressioni.