-
8.8
Test: Ik Multimedia iLoud MTM, la perfezione che non ti aspetti
Dopo essere rimasti stupiti per i piccoli micro monitor, mettiamo al lavoro la versione più impegnativa, sia per volume che per prezzo. le sorprese sono garantite, quando si parla di ... -
Test API 2448: il sound americano automatizzato
La storia delle console API arriva dagli anni ‘70 grazie al progenitore di quel sound che classifichiamo come americano, il preamplificatore 312. -
Test: API 1608, il ritorno della console analogica
In attesa dell'uscita del nostro test sulla nuovissima console API 2448, rileggiamo il test del modello 1608 che Luca PIlla ha provato su queste pagine qualche anno fa -
Tutorial: Pro Tools Ultimate, processori di dinamica parte 2
A Pro Tools non manca di certo un ricco corredo di tool che, specie nella versione ultimate, risulta articolato e in grado di far fronte alle più diverse occasioni. In ... -
Steinberg Cubase 11, ancora più ricco e versatile
Oggi, 11 novembre - ovvero l’11/11 - 2020 è stata rilasciata la nuova versione di Steinberg Cubase, la 11 appunto (negli usuali allestimenti Pro/Artist/Elements). Abbiamo avuto la fortuna di avere ... -
9
Test: East West Hollywood Backup Singers, le nuove voci di east west
East West torna sulle pagine di AudioFader con una nuova aggiunta nella linea di strumenti dedicati alla voce. sampling di altissimo livello e il noto wordbuilder si incontrano ancora una ... -
Tutorial video Universal Audio Luna: Ampex ATR 102
In questo sesto appuntamento della nostra serie di video-tutorial sulla DAW di Universal Audio, LUNA Recording System, andiamo alla scoperta del nastro Ampex ATR-102 -
Test: DAD AX24, convertitore audio hi-end PCM, DSD e DXD
Otto canali di conversione analogica-digitale di serie e diverse opzioni di output digitale e analogico grazie ai sette moduli I/O opzionali. Così si presenta il convertitore danese, uno dei pochi ... -
9.2
Test: Acustica Audio Camel: il sound inglese anni ‘70
Acustica Audio amplia il catalogo con un bundle che farà la gioia di chi ha sempre amato la somma sui banchi analogici inglesi Calrec e Trident degli anni ‘70 e ... -
Tutorial Steinberg Cubase: i comandi di zoom
Continua il nostro percorso nella DAW Steinberg Cubase 10.5; nella videopillola, sempre guidati da Pierluigi Bontempi, ci occupiamo dei controlli di zoom. Buona visione!