-
Test: RND Portico 5043, comp/limiter a due canali
La serie Portico è entrata di diritto negli studi professionali e soprattutto nei project studio, avendo saputo coniugare un buon rapporto qualità prezzo con un suono di classe -
Test: Empirical Labs Fatso, processore analogico
Mentre il compressore Distressor è entrato nella leggenda, Fatso è rimasto in secondo piano, perché molti si limitano a credere che il suo uso sia nell’emulazione delle caratteristiche del nastro ... -
Studi: SounDream Studio, l’analogico in sardegna
Soundream è un sogno analogico, convertito in realtà da matteo gallus. In tempi di spazi ristretti, vedere uno studio come questo lascia stupefatti per la qualità e il dettaglio. -
Tutorial: Steinberg Cubase Pro 10.5, le novità
Si tratta di una “.5”, e tradizionalmente le novità più importanti vengono riservate alle release “.0” – 8, 9, 10 ecc. Ciò nonostante i cambiamenti e le nuove features non ... -
Intervista: Stefano Civetta, sei anni agli Abbey Road
Dopo sei anni di lavoro agli Abbey Road di Londra, che sono uno dei sogni proibiti di ogni fonico, Stefano Civetta ha desico di chiudere la porta e cominciare una ... -
8.8
Test: Schertler Arthur Format 48, il mixer modulare high end
Luca Pilla ha testato per Voi Arthur format 48, mixer analogico di Schertler, senza funzioni di automazione o di controllo, progettato fuori dagli schemi (senza feedback negativo) -
Tutorial: Avid Pro Tools, strumenti virtuali e automazioni
Strumenti virtuali, sample libraries, plug-in e sintetizzatori, direttamente nel nostro PC. Comporre È sempre più comodo e rapido e in pochi secondi possiamo avere a portata di mano intere orchestre -
8.8
Test: Audio Performance KS-3, l'eccellenza svizzera
È un periodo d’oro per i monitor audio di alto livello con bassa cubatura. Questa volta parliamo dei KS-3 di Audio Performance, provati per Voi da Luca Pilla -
Tutorial: Merging Technologies Anubis, installazione e risoluzione dei problemi
L'installazione di una qualsiasi interfaccia audio over ip può essere irta di ostacoli, se qualcosa non va bene fin dall'inizio. merging si basa sul protocollo ravenna, gratuito, che è molto ... -
Billie Eilish: si può produrre un album in camera da letto? L'inchiesta
Billie Eilish, assieme a suo fratello Finneas O’Connell, che ha prodotto l’album, ha dichiarato candidamente di aver realizzato l’intero album nella camera da letto dei genitori! Si può davvero produrre ...