-
9
ADAM Audio A77H: calibrabili, controllate e potenti - Review
ADAM Audio A77H è un monitor a tre vie con amplificazione ibrida, controllo via Ethernet e calibrazione con Soundworks, adatto a sistemi Dolby Atmos quanto a studi di produzione e ... -
8.9
IK Multimedia T-RackS 6, faster mastering and mixing - English review
T-RackS is a mastering work environment that uses proprietary plug-ins to be inserted in the chain. Version 6 speeds up the work and offers a plug-in for mastering by music ... -
Waves presenta eMo IEM: software per i mixer eMotion LV1
Il software di Waves eMo IEM per i mixer eMotion LV1 offre un monitoraggio tridimensionale senza bisogno di hardware esterno: più comfort e controllo per gli artisti. -
Steinberg SpectraLayers 11, analitico e preciso - Review
Pierluigi Bontempi testa e recensisce SpectraLayers di Steinberg, ora arrivato alla versione 11. -
Jack Freegard, Grammy Award, e l'interfaccia Audient ORIA
Jack Freegard e Matt Lawrence, quest'utimo vincitore di un Grammy Award, esualtano per la nuova presenza nel loro studio TYX di Londra: ORIA di Audient, in ambito Dolby Atmos. Il perché ... -
8.3
Universal Audio UAD LA-6176 Channel Strip - Review
Andrea Scansani testa per noi UAD LA-6176, la channel strip contenente ben tre modelli di outboard, una sezione di preamplificazione/EQ e una dedicata alla compressione. -
LANG 312L: il preamplificatore compatto per la Serie 500
Portate nel vostro studio l'energia e la potenza del suono anni '70 con il nuovo LANG 312L, il preamplificatore di Heritage Audio con lifter integrato. in Italia Midimusic. -
Addio a Finale: MakeMusic cede il passo a Dorico in una partnership con Steinberg
Dopo 35 anni, MakeMusic annuncia la fine dello sviluppo di Finale, offrendo uno sconto esclusivo per il passaggio a Dorico Pro, il software di notazione musicale di nuova generazione di ... -
La compressione negativa: teoria e pratica
La compressione con rapporti negativi: tutto quello che c'è da sapere -
Z&H Designs HVC250, l'EQ parametrico a cinque bande
Z&H Designs presenta HVC250, EQ parametrico a cinque bande: in tributo al classico Sontec MEP-250 degli anni Settanta. Personalizzabile, costruito artigianalmente con componenti di fascia alta e testato uno a ...