-
8.4
Test: Adam Audio T7V, il near field di peso
Dopo il test dell’apripista T5V, ecco arrivare nel mio studio una coppia delle più generose T7V: riusciranno a eguagliarne le sorprendenti prestazioni? -
9.3
Test: Retro 500Pre, il suono valvolare dei classici
Dopo aver esplorato con grande successo la replica dell'eq Pultec, di limiter e compressori super vintage, è il momento del preamplificatore prodotto da Retro sia in versione rack che serie ... -
7.5
Test: Klark Teknik 76-KT, l'1176 a portata di tutti
Behringer, grazie alle sue acquisizioni tra cui c’è Klark Teknik, sta proseguendo nel presentare una serie di outboard classici a un prezzo incredibile. Il 76-KT è la riedizione del leggendario ... -
9
Test: Sennheiser AMBEO VR Mic, ambeo e l’audio immersivo
AMBEO VR Mic, il tool per l’audio immersivo firmato Sennheiser è ora sotto i nostri riflettori. Il giusto strumento per affrontare esperienze in realtà virtuale ma non solo -
9.5
Test: Klark Teknik 3D Dimension BBD 320, quel chorus degli anni '80
Un salto indietro agli anni '70, ma anche un salto nel sound degli anni '80, quando Roland presentò il suo SDD 320 Dimension D, un processore completamente analogico dedicato a ... -
Test: Arsenal Audio R24 e V14, eq a due canali
Estratto dal nostro archivio di test, ecco un articolo dedicato ai due eq Arsenal Audio, ora marchio JDK Audio, pensati per i project studio -
Test: RND Portico 5043, comp/limiter a due canali
La serie Portico è entrata di diritto negli studi professionali e soprattutto nei project studio, avendo saputo coniugare un buon rapporto qualità prezzo con un suono di classe -
Test: Empirical Labs Fatso, processore analogico
Mentre il compressore Distressor è entrato nella leggenda, Fatso è rimasto in secondo piano, perché molti si limitano a credere che il suo uso sia nell’emulazione delle caratteristiche del nastro ... -
8.8
Test: Schertler Arthur Format 48, il mixer modulare high end
Luca Pilla ha testato per Voi Arthur format 48, mixer analogico di Schertler, senza funzioni di automazione o di controllo, progettato fuori dagli schemi (senza feedback negativo) -
8.8
Test: Audio Performance KS-3, l'eccellenza svizzera
È un periodo d’oro per i monitor audio di alto livello con bassa cubatura. Questa volta parliamo dei KS-3 di Audio Performance, provati per Voi da Luca Pilla