-
9
Test: Audiofly AF180, in-ear monitor per mix e mastering
Non è occasione di tutti i giorni incontrare un paio di in-ear monitor di questa qualità. Sono progettati e prodotti da Audiofly, una giovane azienda australiana che dal 2012 ha ... -
9
Test: IK Multimedia iLoud Micro Monitor
I piccoli iLoud Micromonitor vi lasceranno interdetti per la qualità dei risultati in così poco spazio! Un test esilarante dei piccoli monitor di Ik Multimedia -
8
Test: Lewitt LCT-640TS, il microfono e le figure nel futuro
Ci sono rare occasioni dove di fronte a un prodotto innovativo nasce spontanea la domanda: ma com’è possibile che nessuno ci avesse pensato prima? È il caso del microfono LCT-640TS ... -
8.5
Test: RME Fireface UFX II, precisione impeccabile
UFX II è un’interfaccia audio, un convertitore, un mixer e un registratore in modalita' stand alone. Si collega via USB 2 a un computer o in via remota a un ... -
7.7
Test: Roland GO:MIXER, il mixer “social”
Otto canali su due uscite nel palmo di una mano, per condividere musica e parole sul web con il proprio smartphone: oggi si può, grazie a Roland... -
Test: ADAM S3X-V monitor a tre vie
In occasione del Prolight & Sound 2009, ADAM ha presentato una nuova linea di monitor denominata serie S, che comprende sei modelli: due nearfield a due vie (S1X e S2X) ... -
Test: Maselec MLA-3, compressore multibanda
La divisione di più bande all’interno di uno spettro audio a cui applicare compressioni differenti è cosa nota, soprattutto nel mondo del software. Più raro trovare questa possibilità in hardware ... -
Test: Retro 2A3, eq passivo valvolare
Dopo il successo delle repliche di Sta-Level e 176, Retro interpreta la filosofia Pultec offrendo più flessibilità senza dimenticare il suono originale... -
7.5
Test: Focusrite Red 4Pre I/O senza limiti
Red 4pre è una delle ammiraglie di Focusrite: con i suoi 58 input e 64 output e un sistema di conversione con parallel path summing: può gestire senza problemi ciò ... -
8.8
Test: ADAM Audio S3H, il ritorno del re
La serie S è un progetto completamente nuovo per ADAM: sono stati completamente ridisegnati e ingegnerizzati i woofer e il driver per il mid-range ma non solo