-
8.9
Test: dbx 530, un bel tocco analogico per tutte le tasche
dbx è operativo da molti anni tanto nei live quanto nel recording, eppure da tempo mancava una vena innovativa nella sua linea di prodotti. Ma ecco che arriva 530 -
8.3
Test: Aston Spirit e Halo, la rivoluzione inglese
Spirit è il prodotto di punta di casa Aston: un microfono che sta già facendo molto parlare di sé grazie alla sua trasparenza, precisione e morbidezza -
8.5
Test: HEDD Type 07, la famiglia si allarga
Dopo aver provato le prime HEDD TYPE 05 giunte in Italia, è tempo di passare al modello successivo, con un woofer da 7,2” e il tweeter a nastro Air Motion ... -
Nuovi in-ear monitor bluetooth di Audiofly
L'azienda australiana Audiofly specializzata in auricolari e in-ear monitor, ha presentato al CES 2017 la nuova linea di prodotti wireless con tecnologia Bluetooth. A fine mese saranno disponibili... -
9
Test: Gyraf Audio G23, tilt equalizer
Nell’audio professionale si è portati erroneamente a pensare che nel campo degli equalizzatori si sia già detto tutto. Gyraf propone un diverso approccio all'equalizzazione, un sistema in grado di cambiare ... -
9.4
Test: Soyuz SU-017, un microfono spaziale
Soyuz SU-017 è un microfono stupefacente da tutti i punti di vista: condensatore valvolare a diagramma largo, dall’estetica mozzafiato e suono sopraffino... -
8.1
Test: Apogee Ensemble Thunderbolt, ridisegnata per lasciare il segno
Ensemble Thunderbolt non è solo un update del precedente modello, ma è stata ridisegnata per andare incontro a praticamente qualsiasi necessità, grazie anche all'elevato numero di I/O e alla superba ... -
9
Test: Rockruepel Limit.One, limiter analogico per mastering
I limiter analogici high end continuano a essere indispensabili in mastering e la scelta non è molto ampia. Introduciamo Limit.One, nato come brickwall limiter da anteporre nella catena al convertitore ... -
8.9
Universal Audio Apollo 8p, l'interfaccia dei vostri sogni - La recensione
Trasparente, pulita, viva, presente, naturale: sono le caratteristiche che rendono questa interfaccia audio unica. a questo va aggiunta l'estrema semplicità d'uso -
8.3
Test: Gyraf Audio G22, vari mu, vari link e mid side
Gyraf Audio G22 è una macchina con circuiti vintage che strizza l’occhio agli utenti che chiedono sistemi più freschi e attuali per la compressione sui segnali stereo