-
8.4
Test: Empirical Labs Fatso, processore analogico controllato digitalmente
Estratto dal nostro archivio di test, ecco un articolo in cui Luca Pilla ci presenta Fatso di Empirical Labs -
Tutorial: Mixing, un utilizzo creativo di pink/white noise
Il rumore bianco e il rumore rosa possono sostituire in modo eccellente una cordiera il cui suono non ci soddisfa appieno. VI spieghiamo come si fa in questo tutorial a cura ... -
8.5
Test: Kahayan Epsilon 32 500, il sommatore con più stili
L’argomento sommatori è sempre attuale. Il mercato offre innumerevoli alternative tra stato solido, valvolari, lineari, colorati, ognuno con la propria filosofia e il comune obbiettivo di migliorare in qualche modo ... -
8.3
Test: Universal Audio UAD Capitol Chambers, le echo chamber più famose al mondo
queste quattro stanze di riverberazione situate nelle fondamenta dei capitol studio di los angeles hanno lasciato la loro impronta in così tante produzioni da renderle praticamente una leggenda -
Intervista: Stephan Schertler, l'arte elettronica
Sempre a caccia di una visione differente, questo mese incontriamo il progettista di tutti i prodotti Schertler, tra cui il mixer modulare Arthur -
8.8
Test: Golden Age GA-47, vintage, moderno e musicale
Nella serie Premier di Golden Age, che comprende anche Pre73 e Pre73EQ, il microfono GA-47 nasce dal desiderio di offrire la musicalità del classico U47 valvolare, a un prezzo accessibile ... -
Tutorial: Steinberg Cubase Pro 10, gli shortcut la chiave dell'efficienza
Le scorciatoie da tastiera sono generalmente il modo migliore per destreggiarsi in software complessi con la massima velocità. La DAW Steinberg non fa eccezione. Utenti di Cubase, siete sicuri di ... -
8.5
Test: Antelope Audio Orion 32 HD, l'essenziale al servizio del suono
Orion 32 HD gen 3 mantiene l’aspetto delle precedenti versioni ma, al suo interno, nasconde una componentistica da capogiro, soprattutto per quel che riguarda la conversione D/A, notevolmente migliorata e ... -
8.7
Test: GIK Acoustics Demi Tri-Trap La mia prima bass trap
Prima o poi si arriva a pensare a una bass trap da inserire in studio, non fosse altro per tenere più sotto controllo le basse frequenze in un ambiente di ... -
Speciale: ascolto critico, caratteristiche oggettive da valutare
Quali possono essere quindi le caratteristiche sonore da prendere in considerazione durante l'ascolto critico? segue un breve elenco di sette peculiarità da valutare attenendosi alle regole psicologiche e acustiche descritte ...