-
7.7
Test: PreSonus FaderPort, il controller per la produzione
Il più piccolo della serie FaderPort riprende le funzioni del modello FaderPort 8, e permette di migliorare la velocità e la precisione nella fase di produzione, partendo dalle automazioni fino ... -
8.8
Test: Dangerous Music D-Box+, l'incontro di tre mondi
Dangerous Music aggiorna D-Box con nuovi circuiti, integrazione Bluetooth e controllo da smartphone e computer. Il vostro workflow non sarà più come prima -
Test: Thermionic Culture The Freebird, l'equalizzatore armonico
Oltre a una linea completa di moduli a rack, il produttore inglese Thermionic Culture ha deciso di battere la strada di una console modulare, di cui l’equalizzatore a tre canali ... -
8
Ikea Symfonisk, Sonos e IKEA si incontrano- Recensione
È probabile che la serie Symfonisk, prodotto IKEA, realizzato da Sonos, sia destinata a un grande successo e quindi possa diventare un buon riferimento per l’ascolto dei mix in ambiente ... -
Test: Audient Black Series, pre e convertitore
Audient Black Series: completamente in Classe A a componenti discreti, con moduli e rack proprietari e un prezzo che è davvero alla portata di tutti. Il test estratto dal nostro ... -
Tutorial: Steinberg Cubase 10, le novità che migliorano il flusso di lavoro
Giunto al trentesimo compleanno, cubase è senza dubbio una delle daw più ricche e potenti. fino alla versione 9.5 alcuni tratti del workflow sono apparsi migliorabili. vediamo come Cubase 10 ... -
Speciale Mixing: mixare con l'aiuto del rumore rosa
Durante la fase di rough mix, il rumore rosa può essere un alleato molto utile a velocizzare e rendere più efficiente questo processo, vediamo come in questo tutorial -
Studi: Art Music e La Distilleria, l'amore per l'analogico e la necessità dei plug-in
Siamo a Bassano del Grappa, negli studi che da anni sono un punto di riferimento per l'intera area nord est italiana e non solo -
9.8
Test: Neumann U67 Reissue, l'imperatore
U67 è da sempre il microfono delle grandi registrazioni, amatissimo da chiunque lo abbia usato, anche solo una volta. Luca Pilla ha provato per voi la reissue -
Speciale: ascolto critico, le trappole
L’ascolto critico è il primo passo che deve compiere chiunque voglia lavorare nell’audio. Il suo apprendimento è costellato di trappole e non è affatto facile. Scopriamo, questo mese, come comportarci ...