-
Test: ATC SCM50 ASL PRO, monitor midfield di riferimento
Le abbiamo inseguite per un anno e finalmente le abbiamo portate in studio per capire cosa abbiano di così differente dagli altri monitor, per capire perché ai Blackbird, nel celeberrimo ... -
7.5
Test: Bettermaker EQ232P mkII, l’eq hardware del futuro
Bettermaker è entrata nel settore audio pro con un equalizzatore analogico che ha la possibilità di salvare i preset... -
7.8
Test: AEA R88 mkII, il nastro perfetto per la ripresa stereo
AEA nasce negli anni '70 come riparatore di microfoni ribbon RCA e, a partire dal 1998, ha ripreso la produzione del primo RCA 44. Oggi AEA è una realtà consolidata ... -
Speciale: drum synthesis, tecniche ibride e sound design creativo
Secondo appuntamento dedicato all'utilizzo delle tecniche ibride, layerug e non solo... -
Soundways RIN-M: il plug-in free per inserire i credit di chiunque lavori a un progetto
Un'idea tanto semplice quanto geniale: creare un plug-in per inserire chiunque partecipi a una produzione, dai diversi tipi di engineer (assistant, background vocal, digital editing, mastering, mixing, overdub, pre-production, re-mixing, ... -
8.8
Test: Arturia V Collection 6, dal vintage al futuro della sintesi
In esclusiva assoluta il primo test di Arturia V-Collection giunto alla sesta edizione con un arsenale di preset e modelli virtualizzati a dir poco enorme... -
Test: API 527, il camaleonte API
Il 527 è stato immediatamente accolto con grande curiosità da chiunque volesse un compressore API per serie 500 più potente e più flessibile del 525... -
8.3
Test: FluffyAudio Aurora, libreria cinematica per Kontakt
Lavorare con Aurora è veramente semplice ed efficace. In pochi passaggi è possibile assemblare suoni multilayer, arpeggiatori, ritmi avanzati, effetti speciali e... -
8.4
Test: Apogee Element 46, semplicemente cristallina
Apogee è sinonimo di trasparenza e fedeltà e la nuova Element 46 compie un passo ulteriore nel mondo della minima colorazione, grazie anche al nuovo convertitore A/D e ai preamplificatori ... -
Produzioni: Magnetica Leoni - Delirium, il cloud elettronico di Ru Catania
Dai progetti di Ru Catania ci si aspetta sempre qualche sorpresa, vuoi per il modo di produrre un pezzo, vuoi per le sperimentazioni sonore che utilizza in mix. È il ...