-
Nuovi in-ear monitor bluetooth di Audiofly
L'azienda australiana Audiofly specializzata in auricolari e in-ear monitor, ha presentato al CES 2017 la nuova linea di prodotti wireless con tecnologia Bluetooth. A fine mese saranno disponibili... -
Le novità broadcast presentate a Francoforte
Dopo l’immissione sul mercato di un loro prodotto analogo qualche anno fa (Acrobat), ora esce questo nuovo progetto decisamente migliorato, affidabile nella parte RF ed incredibilmente versatile, come nello stile ... -
Tutorial: mixing, l'utilizzo creativo del noise gate
Tra i vari utilizzi creativi che si possono fare di un semplice plug-in come un noise gate, ce n'è uno in grado di dare un bellissimo suono di attacco alla ... -
9
Test: Propellerhead Reason 9, il n° 9 ha segnato ancora!
L’ultima versione della nota DAW Propellerhead è matura, solida, potente e merita a pieno titolo un posto nella ristretta cerchia dei software professionali per la produzione musicale... -
9
Test: Gyraf Audio G23, tilt equalizer
Nell’audio professionale si è portati erroneamente a pensare che nel campo degli equalizzatori si sia già detto tutto. Gyraf propone un diverso approccio all'equalizzazione, un sistema in grado di cambiare ... -
9.4
Test: Soyuz SU-017, un microfono spaziale
Soyuz SU-017 è un microfono stupefacente da tutti i punti di vista: condensatore valvolare a diagramma largo, dall’estetica mozzafiato e suono sopraffino... -
7.2
Test: UAD Manley VoxBox, l’essenziale che lascia il segno
Tra i vari plug-in UAD in continuo aggiornamento ed espansione, oggi parliamo di VoxBox, channel strip che racchiude in sé il fascino vintage dell’eq passivo, l'eccezionale suono del pre valvolare ... -
8.1
Test: Apogee Ensemble Thunderbolt, ridisegnata per lasciare il segno
Ensemble Thunderbolt non è solo un update del precedente modello, ma è stata ridisegnata per andare incontro a praticamente qualsiasi necessità, grazie anche all'elevato numero di I/O e alla superba ... -
9
Test: Rockruepel Limit.One, limiter analogico per mastering
I limiter analogici high end continuano a essere indispensabili in mastering e la scelta non è molto ampia. Introduciamo Limit.One, nato come brickwall limiter da anteporre nella catena al convertitore ... -
Speciale: Acustica, come suona la mia stanza
L’acustica delle piccole stanze è un fenomeno fisico complesso che influenza in modo considerevole il modo in cui ascoltiamo e percepiamo qualsiasi materiale musicale riprodotto o suonato al loro interno. ...