-
Intervista: Rodolfo Foffo Bianchi, la filosofia del suono
Rodolfo Foffo Bianchi non ha bisogno di presentazioni nel mondo del recording e live italiano. La sua pluridecennale esperienza lo hanno reso ormai una leggenda in Italia. -
Intervista: Nuno Duarte, audio olimpionico
Abbiamo intervistato Nuno Duarte, audio manager di OBS (Olympic Broadcasting Service), la società responsabile delle riprese A/V per tutto il mondo delle olimpiadi invernali 2018 di Pyeongchang -
Studi: Kalimba Studio, analogico e digitale
Come creare uno studio di successo partendo da hardware e software recentissimo? Lo abbiamo chiesto a Corrado Molon di Kalimba Studio -
Intervista: Marc Urselli, l’evoluzione del sound engineer
Plurinominato e vincitore di tre Grammy Award, l'italo svizzero Marc Urselli è uno degli engineer di riferimento per le produzioni internazionali, la sua base è l'EastSide Sound di NY -
Intervista: Filippo Barbieri, made in Italy & grown up in London
Sono sempre di più gli engineer italiani che troviamo in tante produzioni di successo internazionale. È il caso anche di Freedom Child, ultimo disco di The Script tra i cui ... -
Intervista: Joel Hamilton, engineer e producer allo studio G di New York
Chi è nato negli anni '70 ha vissuto solo in parte l’epoca dell’analogico, ma ha attraversato l’evoluzione del digitale: Joel Hamilton non solo ha vissuto sulla sua pelle questi cambiamenti, ... -
Intervista a Thomas Riedel: Il lato umano e magico della tecnica
Formula 1, giochi olimpici, eurovision song contest (e molti altri ancora) comunicano grazie alle idee sviluppate dalla sua azienda... -
Le novità Dexibell al CET di Mogol
Lo scorso mese di ottobre, sono stato invitato da Dexibell nella suggestiva location che ospita il Centro Europeo di Toscolano – scuola di Mogol: vuoi dire di no? Ecco un ... -
Soundcheck! - Dodi Battaglia Tour 2017
L’incontro è avvenuto nel camerino allestito all’interno di un camper a pochi minuti dall’inizio del concerto: in primis, Dodi ha descritto brevemente il proprio setup, che da un paio di ... -
Intervista: Walter Babbini, dal Revolver al Bloom studio
L’evoluzione in dieci anni di studio, il passaggio dal puro analogico di alta gamma a un sistema ibrido, l’amore per l’outboard analogico: tutto questo è il Bloom studio di Walter ...