Sign in / Join
0
Genelec Audio Immersivo

Genelec porta avanti il suono multicanale presso la struttura SHIFT dell'Università di Greenwich


Nel cuore del nuovo Immersive Sound Lab, situato nel King William Building dell'Old Royal Naval College, si trova un array sferico 32.4 di Genelec Smart Active Monitors, composto da 32 monitor tre vie 8331 e 4 subwoofer 7350. Calibrato con il software GLM, il sistema supporta registrazioni ambisoniche ad alta risoluzione e formati come Atmos, DTS:X e Auro 3D, ampliando le possibilità creative nella composizione sonora.

"Per il nostro nuovo Immersive Lab c'era solo una scelta possibile," afferma Andrew Knight-Hill, professore di Musica e Sound Arts all'Università. "La chiarezza spaziale e la precisione del design a sorgente puntiforme di Genelec offrono esperienze immersive senza precedenti."

Ad affiancare il laboratorio c'è il Digital Immersive Theatre, situato a pochi chilometri di distanza nelle storiche piscine vittoriane del Woolwich Bathway. Questo teatro da 200 posti è dotato di un impianto audio fisso Genelec 28.2 (composto da 8030, 8050, 8350 e subwoofer 7382), espandibile fino a una configurazione 40.2 a seconda del progetto. Grazie alla combinazione di proiezioni immersive a 360 gradi, audio surround e illuminazione dinamica, il teatro consente un’ampia varietà di performance, comprese quelle sviluppate nell'Immersive Sound Lab.

Genelec Audio Immersivo

Nonostante le sfide legate agli edifici storici che ospitano le strutture, il lavoro infrastrutturale innovativo di Stage Electrics e l’esperienza audio di HHB Communications hanno permesso di preservare il patrimonio architettonico soddisfacendo al contempo le esigenze tecniche. "Ogni fase del progetto è stata guidata da una stretta collaborazione con specialisti del patrimonio e il team dell'università per trovare un equilibrio tra conservazione e progresso tecnologico," commenta Saul Eagles, Business Development Manager di Stage Electrics.

Riflettendo sull’impatto dell’espansione del Research Centre, Knight-Hill osserva: "SHIFT ha favorito una grande diversità, permettendoci di lavorare con un’ampia gamma di stili musicali. Con l'Immersive Sound Lab, c’è qualcosa di speciale nella messa a fuoco e nella chiarezza del campo sonoro nella sfera. La coerenza e l'integrità dell’array sferico con i suoi monitor coassiali consentono di ascoltare il suono dall’esterno della ‘bolla’ senza che l’immagine sonora collassi."

Knight-Hill Genelec

Guardando al futuro, Knight-Hill sottolinea i piani del team per il 2025, che includono una serie di eventi Loudspeaker Orchestra e un’attenzione particolare a miglioramenti incrementali ora che SHIFT è pienamente operativo. Conclude: "Vogliamo incoraggiare le persone a considerare l’audio immersivo come molto più di un semplice formato di riproduzione. Vogliamo che lo esplorino a fondo."

Visita Genelec