Sign in / Join
0

Solid State Logic ALPHA 8: convertitore AD/DA con interfaccia USB - Focus


 

Solid State Logic amplia il catalogo dedicato allo studio di registrazione, ai project studio e, perchè no, anche all'home recording avanzato, con un convertitore dotato di interfaccia USB a 32 bit.

 

SSL Alpha 8 solid state logic audio converter adat usb word clock phones professional grade audiofader

 

Da tempo, il mercato offre convertitori AD/DA, senza DSP o funzioni di mixer ma con uscite ottiche ADAT, come espansione per aggiungere canali a interfacce già installate in studio, tuttavia sono pochissimi gli esempi di convertitori a 32 bit e 192 kHz attualmente commercializzati, tutti con prezzo ben al di sopra di ALPHA 8. Nessuno di questi, a parte ALPHA 8 include anche un'interfaccia USB per il collegamento diretto al computer. Occorre infatti passare a vere e proprie interfacce audio USB dal costo superiore, che andrebbero oltre al concetto di espandere esclusivamente il numero di canali AD/DA. Se poi consideriamo il prezzo di ALPHA 8, Solid State Logic ha fatto centro!

ALPHA 8, compatibile con Mac (Class Compliant) e PC (ASIO), grazie all'interfaccia USB, è dotato di 8 ingressi analogici bilanciati, 8 uscite analogiche bilanciate, doppia porta ottica ADAT In e ADAT Out, I/O stereo S/PDIF su RCA e infine Word Clock In/Out con switch per terminazione.

 

SSL Alpha 8 solid state logic audio converter adat usb word clock phones professional grade audiofader

 

L'interfaccia USB 2 è in grado di gestire un massimo di 18 ingressi tra analogici (8 su TRS) e digitali (8 ADAT e 2 S/PDIF) e altrettante uscite (18) sempre tra analogico e digitale. La presenza delle porte digitali ADAT e S/PDIF trasforma Alpha 8 anche in un convertitore di formati digitali adatto a essere collegato ad altri sistemi già in uso, grazie anche alla possibilità di scegliere la sorgente di clock tra le porte digitali e l'ingresso hardware WC sul pannello posteriore. Le porte digitali possono essere usate anche per sistemi di metering esterni più complessi.

 

https://youtube.com/watch?v=aGiXhHmDJGM%3F

 

Gli ingressi e le uscite analogiche possono essere configurate singolarmente con livelli di +9, +18, +20 o +24 dBu. Il range dinamico alle uscite audio (150 Ohm di impedenza) è di 123 dB con un THD+N di -108 dB e crosstalk a -140 dB. Gli ingressi audio, con 10 kOhm di impedenza, hanno range dinamico di 120 dB, con THD+N a -110 dB e Crosstalk a -140 dB. L'uscita cuffia ha un range dinamico di 120 dB con impedenza inferiore a 1 Ohm e massimo livello di uscita a +18 dBu (in modalità alta impedenza). Non sono presenti preamplificatori: Alpha 8 è un puro convertitore di linea senza alcun DSP o funzione mixer interna. Per questa ragione, SSL lo definisce "studio expander", adatto a gestire, per esempio, gli insert hardware su una DAW collegando poi l'uscita ADAT Out alla propria interfaccia personale.

 

SSL Alpha 8 solid state logic audio converter adat usb word clock phones professional grade audiofader

 

Il pannello di controllo frontale include un'uscita cuffia con relativo Volume, un metering per In/Out a otto canali con chiare indicazioni circa il livello di riferimento, sorgente del clock e frequenza di campionamento.
La selezione della sorgente per l'uscita cuffia avviene direttamente da pannello, con la scelta del canale (pulsanti da 1 a 8) e la scelta della sorgente (pulsanti In, Out, Analog, Digital). Gli stessi pulsanti di selezione, permettono di individuare il canale analogico, in uscita o in ingresso, per cambiare il singolo livello di riferimento in dBu.

I convertitori lavorano a 32 bit /192 kHz e le uscite analogiche possono essere usate anche per generare segnali CV da collegare a sistemi modulari. Il roundtrip USB si attesa a 96 kHz con un sample buffer di 32 ms a 5,1 ms su Mac e 3 ms su Window con Safe Mode Off o 5 ms con Safe Mode On. A 48 kHz con sample buffer a 32 campioni, su Mac la latenza è di 7,8 ms e su PC a 5 ms in Safe Mode Off o 7,4 ms in Safe Mode On.

ALPHA 8 può essere perfetto per gestire gli insert hardware: in questo caso ha una latenza di 0,09 ms a 96 kHz nella conversione da analogico ad ADAT, che sale a 0,61 ms a 48 kHz. I tempi dovrebbero essere identici anche da ADAT ad analogico, ma le specifiche tecniche non lo dichiarano ufficialmente. Collegato quindi a una interfaccia già installata in studio, nel caso di insert hardware sarà necessario tenere conto di questi tempi per la compensazione del delay.

 

SSL Alpha 8 solid state logic audio converter adat usb word clock phones professional grade audiofader

 

Tra le caratteristiche particolari di ALPHA 8 c'è anche il driver ASIO/WDM che supporta istanze multiple, così da poter usare su Windows più applicazioni (fino a quattro) con più interfacce audio SSL.

 

SSL Alpha 8 solid state logic audio converter adat usb word clock phones professional grade audiofader

 

Infine, SSL ALPHA 8 include anche SSL Production Pack, dal valore di oltre 1.000 €, che comprende Mixbus 10, Vocalstrip 2 e Drumstrip, BFD Player con Pop Essentials LE, SoundID Reference per la calibrazione (tre mesi di licenza), Output Arcade, Antares Auto-Tune Unlimited (licenza di tre mesi), IK Mutimedia AmpliTube SE, Ableton Live Lite, Native Instruments Hybrid Keys e Komplete Start, AAS Session Bundle, Celomony Melodyne Essential

 

SSL Alpha 8 solid state logic audio converter adat usb word clock phones professional grade audiofader

 

Conclusioni

Solid State Logic ALPHA 8 è un convertitore ben ingegnerizzato, soprattutto perché porta i 32 bit all'interno delle applicazioni grazie all'interfaccia USB. Il limite dei convertitori con porte ADAT sono i 24 bit del formato ADAT II (ADAT I viaggiava a 20 bit) che tuttavia rimangono ancora validi oggi perché rappresentano un range dinamico di ben 144 dB, ben oltre le nostre capacità di ascolto. Appare quindi logico inserire anche l'interfaccia USB per oltrepassare i limiti dei 24 bit, tuttavia riteniamo che anche i 24 bit siano perfetti per mantenere la migliore qualità possibile di conversione. Le connessioni Word Clock sono un altro elemento importante da considerare: avere la possibilità di sincronizzare ALPHA 8 a un clock unico permette una maggiore flessibilità ma anche un'opzione per migliorare ancora un po' la qualità di conversione, se mai fosse possibile. Forse la caratteristica più importante, nello studio professionale, è la possibilità di definire i livelli da +9 a +24 dB: non esiste sul mercato alcun convertitore expander che possa vantare questa possibilità, a 32 e 192 kHz. Manca un controllo software su computer, che può costringere a tenere a portata di mano ALPHA8, se si vogliono modificare i parametri. Il suono? Lo vedremo in un prossimo test. Per ora, con un prezzo sotto ai 900 €, ALPHA 8 rappresenta la soluzione più avanzata per espandere il numero di canali AD e DA senza dover comprare funzioni ridondanti, come un mixer interno o effetti DSP.

Per info
Midiware

Leave a reply