-
Editoriale #23: Tra Ethernet e le valvole
Mentre imperversava il lockdowm, molti sound engingeer si sono trovati nella condizione di lavorare da casa, allestendo un piccolo home studio per proseguire il lavoro -
Focus - Yamaha Montage/MODX Smart Morph: l'FM-X vettoriale!
Con la nuova versione del sistema operativo per Montage e MODX, l’FM-X cambia e si veste di intelligenza artificiale, algoritmi automatici e nuovi suoni impossibili ... -
AF# 23 - Stefano Amerio, Audio 8D, AoIP AES 67, Quantica Audio, Retro 500pre
Audiofader 23 vi porta in un viaggio che va dalla valvola di RETRO 500PRE all'ultima frontiera del digitale con AES 67 e l'Audio Over IP, ... -
9.5
Test: Klark Teknik 3D Dimension BBD 320, quel chorus degli anni '80
Un salto indietro agli anni '70, ma anche un salto nel sound degli anni '80, quando Roland presentò il suo SDD 320 Dimension D, un ... -
9.3
Soundevices Front Daw, la saturazione delle console in offerta per 5 giorni a 19 Euro!
Distribuito da UnitedPlugins, Front Daw è un plug-in che emula lo stadio di preamplificazione di tre console differenti -
8.8
Behringer Poly D: la recensione del Mini parafonico a 4 oscillatori
Behringer sta diventando il miglior amico del tastierista in cerca di analogico, in particolare dei più giovani che non hanno mai messo le mani sul ... -
Test: Arsenal Audio R24 e V14, eq a due canali
Estratto dal nostro archivio di test, ecco un articolo dedicato ai due eq Arsenal Audio, ora marchio JDK Audio, pensati per i project studio -
Test: RND Portico 5043, comp/limiter a due canali
La serie Portico è entrata di diritto negli studi professionali e soprattutto nei project studio, avendo saputo coniugare un buon rapporto qualità prezzo con un ... -
9
Modal Electronics Argon 8, Wavetable, VA e modulazioni non lineare - La recensione
Completamente digitale, con otto voci di polifonia monotimbrica e offerto in tre versioni: ecco Modal Argon 8, provato per voi da Luca Pilla -
Studi: SounDream Studio, l’analogico in sardegna
Soundream è un sogno analogico, convertito in realtà da matteo gallus. In tempi di spazi ristretti, vedere uno studio come questo lascia stupefatti per la ...