-
8.8
Test: Audio Performance KS-3, l'eccellenza svizzera
È un periodo d’oro per i monitor audio di alto livello con bassa cubatura. Questa volta parliamo dei KS-3 di Audio Performance, provati per Voi ... -
Tutorial: Merging Technologies Anubis, installazione e risoluzione dei problemi
L'installazione di una qualsiasi interfaccia audio over ip può essere irta di ostacoli, se qualcosa non va bene fin dall'inizio. merging si basa sul protocollo ... -
Billie Eilish: si può produrre un album in camera da letto? L'inchiesta
Billie Eilish, assieme a suo fratello Finneas O’Connell, che ha prodotto l’album, ha dichiarato candidamente di aver realizzato l’intero album nella camera da letto dei ... -
Editoriale #22: Bedroom Production
Dagli anni ‘80, per decenni, il sogno di ogni musicista o professionista del suono è stato avere a disposizione un intero studio di registrazione -
Audiofader Magazine #22: dalla bedroom production agli Abbey Road con Stefano Civetta
Bedroom Production, si può fare? Stefano Civetta 6 anni agli Abbey Road, Soundream Studio in Sardegna, Steinberg Wavelab Pro 10, East West Space II, Nektar ... -
8.8
Behringer RD-8 - La recensione della drum machine moderna
Molto è stato detto circa RD-8: tutti pensavano che sarebbe stata un clone della leggendaria Roland TR 808. Finalmente è arrivata e siamo rimasti sorpresi ... -
Studi: Studio8, l'ambiente creativo di Pino Iodice
Arriviamo a Roma, per scoprire lo studio di Pino Iodice, ben conosciuto nell'ambiente della produzione musicale per i suoi lavori per la televisione, cinema, teatro ... -
Intervista: Andrea Benassai, adattarsi all'evoluzione digitale
Oggi è fondamentale essere aggiornati non solo sulle tecnologie ma anche nel capire come cambiano i trend nella produzione musicale. La figura dell'engineer è tra ... -
Editoriale #21: dal broadcast allo studio
Il futuro si sta avvicinando molto più velocemente di quel che si possa pensare e l’AoIP costituirà una svolta tecnologica importante sopratutto per strutture ... -
Tutorial: synth field, programmazione avanzata
Approfittando di Roland JU-06a, vediamo alcune tecniche per ottenere suoni ricchi di distorsione con synth analogici