-
Speciale: impedenza, microfoni e preamp
L’impedenza è un valore sempre presente nelle specifiche dei microfoni (impedenza di uscita) e dei preamplificatori (impedenza in ingresso e uscita). Da decine di anni ... -
9
Acustica Audio Maize, l'eq da mastering italiano - La recensione
Acustica Audio Maize è la virtualizzazione del prototipo di equalizzatore hardware per il pro audio di Markbass, con nuove funzioni. Passa dalla trasparenza assoluta all'essere ... -
Focus Roland JUNO-X: il synth da studio e palco
Roland JUNO-X è un sintetizzatore ibrido, con tre model expansion di Juno-106, Jun0-60 e il nuovo Juno-X, con SuperSaw. Incorpora il motore timbrico di XV-5080, ... -
RecLab Studios e Larsen Premoli: l’amore per il suono in tempo di digitale
RecLab Studios, di Larsen Premoli, oltre all’amore viscerale per la ripresa, il suono dettagliato e l’emozione, offre decine di strumenti musicali, tra bassi, chitarre, amplificatori, ... -
Hendrik Schwarzer, l’orchestra emozionante - intervista
Sono decine le librerie orchestrali, ma poche diventano subito un must have per i compositori. Ci sono library molto dettagliate nei particolari, ma un po’ ... -
8.3
Steinberg Verve, il pianoforte con layer - La recensione
Steinberg Verve è il nuovo virtual instrument dedicato al pianoforte con un timbro caldo, avvolgente e layerizzato. Registrato a Los Angeles con un robot per ... -
Studi: Oxygen Studios, Paride Lanciani, la musicalità analogica
È uno dei pochi studio che si trovano sul portale di Miloco, ed è completamente analogico. E Paride Lanciani ha idee molto precise su quanto ... -
9.3
Acustica Audio Fire Filter: i mattoncini del mix - La recensione
Acustica Audio presenta a sorpresa un paio di plug-in semplici e musicali: un filtro HPF e un filtro LPF, entrambi con due modalità circuitali, e ... -
Sabino Cannone: dall’audio immersivo a Dolby Atmos – L’intervista
Sabino Cannone non ha bisogno di presentazioni in Italia ed è molto apprezzato all’estero. Il suo punto di vista sull’audio immersivo e il significato di ... -
Avid Carbon, Pro Tools Ultimate e Dolby Atmos - Il tutorial
Avid Carbon si candida a essere l’interfaccia per chi vuole esplorare Dolby Atmos per la produzione musicale, senza dover investire in sistemi più potenti. Il ...