-
Intervista: Filippo Barbieri, made in Italy & grown up in London
Sono sempre di più gli engineer italiani che troviamo in tante produzioni di successo internazionale. È il caso anche di Freedom Child, ultimo disco di ... -
8.8
Test: Dangerous 2-Bus Plus, il sommatore intelligente
La nuova versione del famoso Dangerous 2-bus contiene alcune nuove funzioni che rendono il processo di analog summing non più così scontato e passivo come ... -
9.4
Test: SPL PQ, il re degli equalizzatori
SPL PQ è tra i pochi eq che si possono definire da mastering per la sua estrema versatilità e per le eccelse caratteristiche elettriche... -
Tutorial: mastering, pulizia del side
Creare una matrice Mid/Side tramite l'utilizzo dei bus e intervenire sul side per eliminare le frequenze fastidiose dal mix... -
Intervista: Accademia del Suono, l’accademia e lo studio
Accademia del suono, a Milano, è da tempo una realtà forte per imparare a uno strumento musicale e per apprendere le tecniche di registrazione e ... -
Sound Forge Pro 12, un bel regalo per il 25esimo anniversario della DAW
Quando si parla di mastering audio, non si può non ricordare una pietra miliare come Sound Forge: Magix ha annunciato il più grande update da ... -
Mastering with Ozone 8, nuova pubblicazione edita Hal Leonard
Mastering with Ozone 8 è la nuova pubblicazione dell'editore Hal Leonard pensata per supportare i docenti di corsi specifici di mastering ITB ma anche per ... -
Weiss MM-1, maximizer top level firmato Softube
Modellato sul modello hardware DS-1 mkIII, MM-1 è la nuova versione plug-in di Softube del maximizer ideato da Daniel Weiss... -
Spectre, enhancer ed eq in un unico tool by Wavesfactory
Spectre è il nuovo plug-in di Wavesfactory, conosciuta ai più per le librerie di virtual instrument per Kontakt; si tratta di un enhancer che integra ... -
Intervista: Gianni Bini, storia, passione e rinascita
Gianni Bini ha vissuto tutta la transizione degli studi e della produzione: dai primi capionatori in studi con registratore a nastro, ai nostri anni di ...